Calendario 2022 “Preghiera”

PREGHIERA

Nei viaggi intorno al mondo si incontra sempre qualcuno che prega, in mille modi diversi. Sia che si tratti di una richiesta di aiuto, di consolazione o di speranza, sia che si tratti della ricerca di un equilibrio interiore, di una espiazione o di un tentativo di ascesi, la preghiera permea la vita di miliardi di persone.

Anche per chi non ha un afflato religioso molto spiccato diventa facile lasciarsi suggestionare da queste atmosfere. Dagli intimi raccoglimenti di singole persone alle grandi masse di pellegrini, ipnotiche litanie creano vibrazioni ed energie immediatamente percepibili da chiunque.

Eredità di culture e pensieri millenari, l’atto della preghiera ha anche un valore storico, filosofico e umano che non deve essere trascurato: può rappresentare la forza e allo stesso tempo la fragilità di un popolo, può dimostrarne la superstizione o la profondità del pensiero teologico, può essere spinta all’azione o, viceversa, ritiro dalla vita attiva. Cercare di interpretare questo gesto magico nelle sue infinite declinazioni e nei suoi innumerevoli significati è estremamente affascinante.

I simboli si ripetono quasi costantemente: acqua, fuoco e volute di incenso materializzano le energie e, allo stesso tempo, diventano veicoli dei messaggi da inviare alle divinità. I sacerdoti guidano i fedeli nel loro raccoglimento davanti a immagini sacre e a simulacri spesso ricolmi di offerte, nella speranza di rendere gli dei meno distanti. Le pratiche di devozione e purificazione come il digiuno sono molto frequenti.

Persino i bambini, anche quelli troppo piccoli per aver già avuto una educazione religiosa, vengono incuriositi dal fascino dei riti e degli ambienti in cui si svolgono. E anche questa, tutto sommato, è una bellissima sfaccettatura di quel mondo pieno di meraviglia che è la preghiera.

In questa serie fotografica troverete immagini di templi buddisti scattate in Myanmar, di cerimonie induiste riprese in India e delle celebrazioni del Natale copto in Etiopia. Certo, si tratta di una serie non esaustiva delle tante manifestazioni che la preghiera può avere, ma spero riesca ad accompagnarvi in questa misteriosa magia.

Le immagini contenute in questa pagina sono distribuite con licenza

Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

 Creative Commons Attribution 4.0 International License.

Per richieste di autorizzazione, scrivere all’autore