
Origins
Due bambini Surma, uno sulle spalle dell’altro. Hanno le gambe sporche di polvere e fango.
Di fianco a loro, una pianta, con larghe foglie dagli strani riflessi metallici.
I piedi dei bimbi non si vedono, sono coperti dalla vegetazione. E così, tutti e tre, bambini e pianta, sembrano crescere dalla stessa terra, sembrano essere fatti della stessa terra.
Vengono in mente i quattro elementi della tradizione greca: terra, aria, acqua e fuoco.
Perchè questi bambini non sono solo la terra che hanno intorno: sono anche l’aria delle montagne che soffia sui loro corpi, sono l’acqua dei loro ruscelli, sono la cenere con cui si coprono la pelle.
Alberi e uomini si nutrono delle stesse cose, della stessa linfa, della stessa natura.
Qui è facile: è un mondo lontano da tutto, questo, poco o nulla arriva da fuori. Tutto si ripete in un perfetto ciclo naturale, puro e incontaminato.
Ma probabilmente, qualche piccolo segno delle nostre origini rimane anche in noi…
© Enrico Madini 2016
Tutto il materiale contenuto in “Origins” di Enrico Madini è distribuito con licenza
Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale
Creative Commons Attribution 4.0 International License
Per richieste di autorizzazione, scrivere all’autore